Intingolo per la selvaggina a base di vino, verdure, spezie
Intingolo per la selvaggina a base di vino, verdure, spezie, caratterizzato dall’aggiunta finale del sangue dell’animale che si sta cucinando, il civet (comunemente tradotto in italiano con sivé) è una preparazione tipicamente francese e diffusa in Italia soprattutto in Piemonte.
Il civet – così chiamato dall’antico nome della cipolla – è un intingolo per la selvaggina e, più in particolare, per la selvaggina da pelo (lepre, daino, capriolo ecc.). Infatti, per la preparazione della selvaggina da piuma, si è soliti utilizzare un altro tipo di intingolo, anch’esso a base di vino, verdure, spezie: il salmì. Diversamente dal civet però, il salmì non prevede l’aggiunta finale del sangue dell’animale in cottura.